venerdì 16 dicembre 2011
RICETTE PER NATALE
Nella, sulla e intorno alla tavola celebriamo l'arcaico e ancestrale rito della condivisione e trasformazione della natura in alimento, per poi restituire ciò che prendiamo, riportandolo in vita.
Il Natale, che si creda o no, da religiosi o da laici, è un rituale di nascita e, coincidendo con il solstizio d'inverno, di Ri-Nascita. Dalle tenebre alla luce, passando attraverso la mensa, meglio se comune.
Per tutto questo e per il Gusto che tale ritualità porta con sè, potremmo condividere ricette, spunti, idee e consigli per una tavola fatta di piacere e di pensieri, di godere e di riflessione.
Allora approfittiamo del nostro blog http://www.lavocedellatana.blogspot.com/ o rispondendo a tutti in questa mail e lanciamoci appresso le nostre proposte x i pranzi a cui tutti, con sensi di colpa o meno, ci sottoporremo.
Sarebbe bello che la tribù si ritrovasse, anche se su tavole separate, a condividere alimenti,e preparazioni che ci riportino in cerchio.
Inizia Lupogrigio, vi propongo i nostri, miei e di Gazzella Gioiosa,
CROSTACEI INCOLONNATI
che coloriranno di gusto, profumo e sapore la tavola della nostra vigilia.
Trattasi di gamberoni al forno, spogliati del guscio, tranne la coda e la testa, e avvolti da una copertina di lardo di Colonnata. Così accuditi vanno semplicemente adagiati in una teglia accogliente e infornati per poco tempo, il necessario al grasso terricolo di coinvolgere, avvolgere e inquinare piacevolmente il contenuto marinaro. Io la proverò x la prima volta, poi vi faccio sapere, ma se qualcuno ne sa qualcosa ce lo dica.
Ora tocca a voi. Buon appetito!
HAUG!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ricetta Zuppa Di Bulghur(Turchia)
RispondiEliminaIngredienti per 4 Persone:
500 G Carne di Manzo
2 Cipolle(porri)
3 Pomodori Maturi
3 Cucchiai Concentrato Di Pomodoro
200 G Ceci Lessati
1 Cucchiaio Paprica
1 Cucchiaio Olio D'oliva Extra-vergine
1 Bouquet Di Coriandolo Fresco E Prezzemolo
125 G Bulghur (grano spezzato)
Sale
Pepe
Preparazione:
In un tegame di coccio fate rosolare la carne con le cipolle tritate, aggiungete sale, pepe e metà del bouquet di aromi, tritati. A parte lavate il bulghur sotto l'acqua corrente e lasciatelo rinvenire per 15 minuti circa in acqua fredda. Unite quindi i ceci, i pomodori sbucciati e sminuzzati, la conserva e la paprica agli altri ingredienti. Trasferite quindi nel tegame anche il bulghur con la sua acqua d'ammollo, mescolate bene e proseguite la cottura a fuoco lento per ca 60 minuti. A fine cottura spolverate con il bouquet di aromi tritati rimasti e servite in tavola.