Menù dei Padri: la tradizione
gastronomica ebraica.
Ricette tratte dalla bibbia, antico testamento.
Ricette tratte dalla bibbia, antico testamento.
Questo
Natale 2011 per me profuma di antico. Famiglie e ospiti raccolti sotto una
tenda al centro dell’accampamento, nel deserto. Su comodi cuscini attorno ad
una tavola si condivide il pane, la carne e il latte. Scendo alle radici della
tradizione ebraica dei Padri non per spirito religioso ma perché affascinata
dai racconti, dalla storia, dalla cultura. Storia di Patriarchi e di presenze
divine misteriose, portate dal soffio del vento, dal fuoco, dalla terra
generosa, dal vitello grasso. Due pietanze dell’Antico Testamento.
La sapienza si è costruita
la sua casa, ha intagliato le sue sette colonne. Ha ucciso il suo bestiame, ha
preparato il suo vino e ha bandito la sua tavola (proverbi 9,1-2)
Vino
speziato e Pane
Alcuni fatti della
vita umani, alcuni gesti fondamentali sono sorprendentemente semplici. Un pezzo
di pane e un bicchiere di vino condivisi, gesti fondamentali sorprendentemente
semplici.
Ingredienti
(moltiplicare le dosi):
4 bicchieri di
vino rosso secco
4 fette di pane
abbrustolito
1 cucchiaino di
fiori secchi di lavanda
2 cucchiaini di
miele
1 pezzetto di
cannella
1 cucchiaino di
melissa secca
1 cucchiaino di
buccia di limone grattugiata
Scaldare tutti gli
ingredienti, escluso il pan, in una pentola, senza portare però ad ebollizione.
Filtrare con un colino finissimo. Disporre il pane abbrustolito in quattro
coppette e irrorarlo con il vino ancora caldo. Attendere qualche istante che il
vino sia assorbito dal pane e servire.
Manzo
profumato con cipolle
“Quanto
si muove e ha vita vi servirà di cibo: vi do tutto questo, come già le verdi
erbe”
Genesi 9,3
La religione ebraica non è
vegetariana
Ingredienti:
800 g polpa di
manzo
5 cipolle
3 spicchi d’aglio
100 ml di olio
extrav di oliva
1 mela
1 cucchiaino di
curcuma
1 cucchiaino di
cumino
1 cucchiaino di
grani di corandolo
2 foglie d’alloro
1 bustina di
zafferano
300 ml di acqua
1 cucchiaio di
farina 00
50 g di filetti di
mandorle tostate
sale
In una pentola
scaldare l’olio con la curcuma, l’aglio, il cumino e i semi di coriandolo
leggermente schiacciati. Tagliare la carne a cubetti, infarinarla leggermente e
farla rosolare nell’aglio caldo, insieme all’alloro. Salare. Aggiungere le
cipolle tritate grossolanamente, unire l’acqua, portare ad ebollizione e far
cuocere lentamente per circa un’ora. Nel frattempo sbucciare e tagliare la mela
a pezzetti e aggiungerla allo stufato insieme allo zafferano. Far cuocere
ancora trenta minuti. Decorare il piatto con una manciata di filetti di
mandorle tostate.
Farfalla di Fiume
Come sempre la semplicità è madre di profondità e le due proposte nella loro "semplicità" affondano nello stomaco e nell'anima. E tra le due molto, molto in fondo scende quella del pane, semplice, intenso, minimale e fondamentale.
RispondiEliminaBuono e bello appetito.
Lupogrigio